top of page

Non buttare l'acqua faba!

  • Immagine del redattore: Isabella
    Isabella
  • 30 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 lug 2021



Che cos'è l'acqua faba?


L'acqua faba è l'acqua di cottura dei ceci che trovate nella scatola o quando li cuocete voi stessi. Non buttate! Una volta montata ha la stessa consistenza dell'albume e non ha sapore. Serve per fare meringhe, soprendenti mousse o addensare impasti. In questo caso faremo due mousse: una salata e una dolce!

ingredienti


Per due mousse vi serviranno:

- 100 ml di acqua faba

- 200 gr di tonno

- 200 gr di salmone

- Menta

- Capperi

- Prezzemolo

- Acciughe


Montate a neve ben ferma l'acqua faba, ci vorranno 8-10 minuti.

Sgocciolate benissimo tonno e salmone(quello in scatola) e metteteli nel mixer separatamente. Il tonno con menta e capperi, il salmone con acciughe e e prezzemolo.

Incoporate metà acqua faba nel tonno e metà nel salmone, non smontandoli, dall'alto verso il basso. Fate rapprendere in frigo per almeno 4-5 ore.

E' perfetta per pranzo spalmata sul pane fresco!



Il principio è lo stesso, ma inversione dolce


Ingredienti:


- 100 gr di cioccolato che più vi piace

- 100 ml di acqua faba

- Dolcificante o un paio di cucchiai di zucchero a velo

- Un cucchiaino di cacao amaro


Montate a neve ferma, incorporate dall'alto verso il basso il cioccolato sciolto, il cacao e lo zucchero. Fate riposare in frigo per almeno 4-5 ore.

Comentarios


Modulo di iscrizione

©2020 di Neversaybastatopasta. Creato con Wix.com

bottom of page