"Genovese" con esubero licoli
- Isabella
- 26 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min

I buchi che ci piacciono. Non quelli della cellulite, ma quelli della focaccia :D

INGREDIENTI
150 gr esubero di Licoli
250 gr Farina 0
360 Ml Acqua
10 gr Sale

Procedimento:
Mescoliamo nell'acqua, Aggiungiamo le farine ed azioniamo la planetaria. Quando l'impasto risulterà incordato aggiungiamo il sale.
Lasciamo l'impasto a riposare in un contenitore unto con olio evo e facciamo un giro di pieghe ogni mezz'ora durante l'ora sucessiva.

Lasciamo lievitare in ciotola fino al raddoppio: e' agosto, a me sono bastate 3 h.
A lievitazione avvenuta stendiamola in una teglia oleata, la vostra leccarda da forno andrà benissimo. Prma di stenderla oleare bene il fondo, se non doveste riuscire a stenderla al primo colpo attendete dieci minuti e procedete.
Formiamo delle piccole rientranze con i polpastrelli e Ricopriamo la focaccia con un'emulsione di acqua, olio.

Per la salamoio io ho sciolto in 100/120 ml di acqua, 20 ml di olio e sale. Vi sembrerà tanta, ma mettetela tutta. Lasciamo lievitare un'altra mezz'oretta, vedrete che la salamoia sarà in parte assorbita.
Inforniamo a 190° C per circa 25 minuti.

Comments